L’obiettivo primario delle animazioni è quello di far entrare il libro nell’universo affettivo dei bambini, avvicinandoli al piacere dell’ascolto, considerato prima forma di lettura.
Brevi letture di circa 30 minuti seguite da un laboratorio artistico a tema volto a potenziare le capacità creative, percettive e manipolative, a favorire lo sviluppo dell’espressività linguistica e ad agevolare l’utilizzo dei processi immaginativi.
“IL GIGANTE PIU’ ELEGANTE”, liberamente tratto dall’omonimo libro di Julia Donaldson. Adalberto è stanco di essere il più trasandato della città e decide di rifarsi un guardaroba elegante. Acquista così il meglio che c’è sulla piazza. Ma Adalberto ha il cuore grande ed è molto generoso: si spoglierebbe di tutto pur di aiutare gli altri e così finisce in mutande.
“L’ELEFANTINO DAI 1000 COLORI”, liberamente tratto dal libro ideato da David McKee. Il simpatico elefantino è un personaggio irresistibile, adatto ad affrontare con i bambini l’essere differenti e unici, sentendosi comunque speciali. Il variopinto elefante diverte intere generazioni, insegnando loro che essere diversi ci rende speciali, che è una forza e non una debolezza. Dopotutto, come diciamo dalle nostre parti, il mondo è bello perché è vario. E chi meglio del nostro amico a colori ce lo può insegnare?
Il Circo di Carnevale (Speciale Carnevale)
Storie di paura (Speciale Halloween). Una cantastorie arriva con la sua zucca carica di luci ed ombre. Nella notte più “paurosa” dell’anno sfideremo a suon di racconti i “cattivi” e le “paure”.
E’ quasi Natale… (Speciale Natale). Nella notte più magica dell’anno succedendo cose fantastiche! Ma, una montagna di letterine è ancora da aprire e il tempo passa in fretta. Due elfi un po’ bizzarri, alla luce di una candela, raccontano i segreti del villaggio di Babbo Natale che è super impegnato con gli ultimi regali. Riusciranno a consegnare tutto in tempo? I bambini riceveranno quello che hanno richiesto oppure i due elfi faranno un po’ di confusione?
Tutte le animazioni, in spazi oscurabili, sono disponibili con video proiezione.
Tutte le proposte sono visibili al seguente link https://drive.google.com/file/d/1atj3cfF7TgJaZFyxzy_Je_POjXkn6EQD/view?usp=sharing