Teatro a Scuola

Fare teatro nella scuola dell’infanzia non significa fare la recita!

Non è produrre un lavoro preconfezionato ma aprirsi ad un’esperienza giocosa, di ricerca e sperimentazione, restituendo ai bambini il ruolo di esploratori, nutrendo il loro stupore e la loro curiosità.

Il laboratorio del teatro stimola i bambini in nuovi tipi di relazioni, li aiuta proprio ad aprirsi alla relazione.

Utilizzando due linguaggi, teatrale e musicale perché anche le canzoni e le danze hanno a che fare con l’espressività individuale.

L’approccio sarà principalmente ludico, non orientato alla performance ma alla scoperta delle possibilità creative del bambino. Lo stesso impara ad allenare sempre di più uno sguardo nuovo sulla realtà ed i compagni, poche regole, poi il silenzio, la concentrazione, il controllo di parti del corpo. I bambini sanno sorprenderci, e nel gioco teatrale attivano, ciascuno a modo proprio, quella capacità immaginativa e di immedesimazione che è innata in loro. Tutto questo genera benessere nel singolo individuo e nella relazione di gruppo”

Si partirà dalla lettura di una breve fiaba o racconto oppure del tema del progetto educativo annuale della scuola stessa.

Il testo diventerà quindi un pretesto per lavorare sugli elementi di base del teatro che servono a livello relazionale: i bambini si metteranno in gioco ed ecco trasformarsi in cose, esseri o creature, ognuno di loro diventerà autore e sperimenterà la propria creatività

Durante i suoi incontri si utilizzeranno giochi singoli, di gruppo e di coppia, alla scoperta del personale mondo espressivo, proprio grazie all’immaginario offerto dal dramma: si tratterà di giochi di fiducia, di ascolto, di relazione, di energia, di coralità.

Il percorso di drammatizzazione teatrale rientra appieno in una scuola che non smette di credere nella centralità del bambino, come essere unico e speciale. Un percorso, dunque, che permette di fare emergere ogni bambino nella propria individualità, creatività e spontaneità, permettendo una maggiore consapevolezza, nella ricerca e nella crescita del sé, nella relazione con l’altro.

PROGETTI SCUOLA INFANZIA (clikka qui per vedere tutti i progetti)

PROGETTO SCUOLA PRIMARIA (clikka qui per vedere tutti i progetti)

Per qualunque informazione non esitare a contattarci al n. 349.3281029 oppure alla mail info_arcadinoe@libero.it